Scopri Mykonos come mai prima d'ora

Esplora la bellezza autentica di Mykonos con la nostra guida on line

Perché Mykonos.Wiki

Mykonos è una delle isole più affascinanti delle Cicladi, in Grecia. Famosa per le sue case bianche con infissi blu, le stradine acciottolate, la vivace vita notturna e le spiagge mozzafiato, è una meta perfetta per chi cerca mare cristallino, cibo eccellente e divertimento.

Scopri perché la nostra guida turistica è la scelta ideale per esplorare Mykonos. Offriamo informazioni dettagliate che arricchiscono la tua visita, dalle tradizioni locali ai luoghi imperdibili. Siamo qui per aiutarti a vivere un’esperienza autentica e coinvolgente sull’isola.

 

 

Spiagge

Elia Beach

Elia Beach è una delle spiagge più ampie e curate dell’isola, perfetta per chi cerca comfort e relax. Gli ombrelloni e i lettini garantiscono spazio e tranquillità grazie all’area dedicata senza musica, verso promotorio (50 euro per il set e per stare nelle prime file è richiesta una consumazione).
La presenza di un ristorante di qualità permette di gustare piatti di pesce fresco con vista sul mare.
Per chi preferisce un’esperienza più libera, è disponibile una sezione di spiaggia libera adiacente allo stabilimento. L’area libera ospita anche una zona frequentata dalla comunità LGBT e un tratto dedicato al naturismo, offrendo un ambiente inclusivo e riservato.

Agrari Beach

A pochi chilometri da Elia, Agrari Beach si distingue per l’atmosfera intima e rilassata. Anche qui il noleggio di lettini e ombrelloni costa 60 euro, ma l’assenza di musica e le acque calme rendono la spiaggia ideale per famiglie e coppie. Il ristorante sul mare propone un menù più abbordabile rispetto ai vicini beach club, con specialità greche servite in un ambiente accogliente e a gestione familiare.

Kalafatis Beach

Kalafatis è famosa per le sue acque cristalline e la possibilità di praticare sport acquatici come windsurf e kayak. Chi arriva presto può usufruire degli ombrelloni gratuiti, rendendo l’esperienza ancor più conveniente. A picco sulla sabbia sorge una taverna tipica dove assaporare insalate greche, calamari alla griglia e un bicchiere di ouzo, il tutto accompagnato dal panorama di colline verdi che circondano la baia.

Super Paradise

Super Paradise è sinonimo di festa e divertimento: musica trance e house, DJ internazionali e coreografie in acqua animano la giornata fino al tramonto. Il costo dei servizi varia secondo l’evento del giorno, mentre cocktail bar e beach party creano un’atmosfera senza sosta. Consigliata a chi desidera vivere l’anima più mondana di Mykonos.

 

Spiagge senza servizi e più difficili da raggiungere

Agios Sostis

Agios Sostis è una perla nascosta che conserva intatto il fascino primordiale dell’isola. Qui non troverete nulla se non sabbia dorata e un mare limpido, circondati da formazioni rocciose e profumo di timo selvatico. L’accesso via auto è obbligatorio, mentre i mezzi pubblici non arrivano: l’assenza di folla regala un’esperienza autentica. A pochi passi, la taverna Kiki’s serve piatti caserecci a base di prodotti locali, mentre i gestori offrono vino gratis in attesa di un tavolo.

Mini Lia

Raggiungibile con una strada sterrata, Mini Lia è una spiaggia raccolta e intima, ideale per chi cerca privacy e tranquillità. Il fondale sabbioso degrada dolcemente, perfetto per i bambini. Nei pressi si trova il Lia Beach Club, frequentato da un pubblico internazionale e famoso per i suoi prezzi elevati, ma l’isolamento della baia resta l’attrattiva principale.

Ftelia

Ftelia è la meta prediletta dei windsurfisti per le correnti costanti e il vento forte: la spiaggia, più selvaggia rispetto alle altre, ospita lo stabilimento di charme Alemagou, con arredi minimal-chic e piatti gourmet sul lungomare.

Kapari Mersini

Le calette di Kapari e Mersini sono vere e proprie scoperte per chi ama l’avventura: sentieri nascosti tra i cespugli vi condurranno a spiagge isolate dove rilassarsi lontano dalle folle.

 

Piatti tipici

Mykonos vanta una ricca tradizione gastronomica: ecco i piatti locali che non puoi perdere.

·      Moussaka: Strati di melanzane, carne macinata con pomodoro e besciamella, gratinata al forno per un gusto avvolgente e cremoso.

·      Souvlaki: Spiedini di carne (maiale, pollo o agnello) marinati con erbe aromatiche e grigliati, serviti con pita, tzatziki e verdure fresche.

·      Tzatziki: Crema di yogurt greco, cetriolo, aglio e olio d’oliva, perfetta come salsa di accompagnamento per carne e verdure.

·      Taramosalata: Crema a base di uova di pesce (tarama), pane, olio d’oliva e succo di limone, perfetta come antipasto spalmata sul pane.

·      Fava di Santorini: Purea di piselli gialli locali, servita con cipolla rossa, capperi e un filo di olio d’oliva, dal sapore dolce e leggermente affumicato.

·      Kopanisti: Formaggio piccante e spalmabile, aromatizzato con peperoncino e pepe, ideale su pane caldo o crostini.

·      Dolmades: Foglie di vite ripiene di riso aromatico e spezie, un antipasto leggero e saporito.

·      Louza: Salume di carne di maiale stagionata e aromatizzata con spezie locali, da gustare con formaggi e olive.

·      Salsiccia di Mykonos (Loukaniko): Salsiccia fresca aromatizzata con vino rosso, aglio e spezie locali, perfetta alla griglia o come ripieno in piatti tradizionali.

·      Formaggio di Mykonos (Kefalotyri locale): Formaggio stagionato dal sapore deciso e leggermente piccante, ottimo da grigliare (saganaki) o da gustare a scaglie.

 

Ristoranti

Mykonos offre un’eccellente varietà gastronomica, dai locali tradizionali con ricette di famiglia ai ristoranti più raffinati. In questo capitolo troverai suggerimenti per assaporare piatti tipici greci, specialità di pesce fresco e proposte creative, suddivisi tra il cuore di Chora e altri angoli caratteristici dell’isola.

In Centro (Chora)

·      Captain’s – Fronte mare vicino al vecchio porto, noto per piatti di pesce fresco e primi a base di frutti di mare, in un ambiente elegante ma informale. Captain’s

·      Niko’s Taverna – Tradizione e semplicità si incontrano in questa taverna familiare, dove gustare moussaka, souvlaki e insalate greche a prezzi contenuti. Niko’s

·      La Petite Taverne Windmills – Piccolo gioiello nascosto tra i mulini a vento, con proposte creative che uniscono sapori locali e tecniche moderne. La Petite Taverne

·      Pepper’s – Atmosfera moderna e cucina greca rivisitata, ottimo per chi cerca un’esperienza gourmet in un contesto accogliente e di design. Pepper’s

Altre zone

·      Thasos Taverna (Paraga) – Perfetta dopo una giornata in spiaggia, offre piatti semplici e saporiti serviti con vista sul mare. Tasos Taverna

·      Odos Araxame (Ano Mera) – Immersa nella vita quotidiana del villaggio, questa taverna propone ricette genuine e un’atmosfera autentica, lontana dai circuiti turistici. Odos Araxame

Ristoranti di tendenza

·      Noema – Ristorante stellato con menu degustazione contemporaneo e vista panoramica. Noema

·      Zuma – Cucina giapponese moderna in un ambiente elegante sul mare. Zuma

·      Scorpios – Beach club e ristorante boho-chic con eventi e dj set al tramonto. Scorpios

·      Interni Restaurant – Locale alla moda che unisce menu mediterraneo e serate con DJ. Interni Restaurant

·      Krama – Fusion mediterranea in un setting minimalista e raffinato. Krama

·      Nobu Matsuhisa – Cucina nippo-peruviana firmata dallo chef Nobu, presente in un lussuoso resort. Nobu Restaurants

·      Coya – Ristorante peruviano di tendenza con atmosfera vivace e decor colorati. Coya

·      Lio – Dinner cabaret con spettacoli dal vivo e cena gourmet in uno scenario unico. Lio

·      180 Sunset Bar – Lounge bar panoramico ideale per aperitivi al tramonto con vista sul porto. 180 Sunset Bar

 

Trasporti

Mykonos dispone di due modalità principali per spostarsi sull’isola: il servizio di autobus pubblici e i water taxi (per le spiagge)

  • Autobus Pubblici: Gestiti da KTEL, collegano Chora con le principali spiagge e località.
    https://mykonosbus.com/
    Le partenze avvengono da due punti chiave:

o   Fermata “Fabrika”: Situata di fronte all’ex fabbrica di maglifici, nel cuore di Mykonos Town. Qui transitano la maggior parte delle linee verso Ornos, Platys Gialos, Paraga, Paradise e Super Paradise.

o   Old Port (Vecchio Porto): Una fermata secondaria nei pressi del vecchio porto tradizionale, utile per collegamenti più brevi o serali.

  • Biglietti e Orari: I biglietti si acquistano a bordo o presso le rivendite autorizzate a Chora. In alta stagione, le corse avvengono ogni 20–30 minuti.
  • Consigli: Evitare le ore di punta (8:00–9:00 e 17:00–18:00) quando i bus sono affollati. Tenere contanti a portata di mano per l’acquisto a bordo.
  • Taxi: Disponibili a Chora e Ornos, tariffa base diurna circa 5€ + 2€ per chilometro. È consigliabile chiedere sempre il prezzo indicativo prima di partire.
  • Noleggio Auto/Moto: Numerose agenzie a Mykonos Town e presso l’aeroporto. Ideale per esplorare spiagge isolate, ma attenzione alle strade sterrate e al parcheggio in alta stagione.
  • Noleggio Van “Neri” con Conducente: Soluzione comoda per gruppi più numerosi; i van neri offrono servizio porta a porta. Anche in questo caso, concordare e confermare la tariffa prima del viaggio per evitare supplementi inattesi.
  • Mykonos Sea Transfer: Partenza da Ornos con pass giornaliero (20€) per Paraga, Paradise, Super Paradise, Agrari, Elia. Permette fermate illimitate sul percorso.
    https://mykonosseatransfer.com/

Shopping

Il fascino di Mykonos non si limita a spiagge e vita notturna: l’isola è anche un paradiso per lo shopping, con boutique di lusso, negozi di artigianato e mercatini tipici.

  • Matogianni Street (Chora): Via pedonale nel cuore di Mykonos Town, costellata di boutique di stilisti greci e internazionali, gioiellerie in argento e negozi di accessori.
  • MICONIC Profumi: Linea di fragranze ispirate a Mykonos, caratterizzata da note marine, agrumate e floreali;
    disponibile esclusivamente presso la boutique Bollicine Mykonos, un perfetto souvenir sensoriale dell’isola.
    Sulla terrazza è presente un art bar all-day lounge dove gustare cocktail, tapas e un aperitivo al tramonto. 
  • Sadh Mykonos: Boutique dedicata al design contemporaneo con una selezione di capi unici realizzati da designer greci e internazionali. Atmosfera minimal e sofisticata, perfetta per chi cerca pezzi di tendenza e qualità artigianale. All’interno troverai una selezione di abiti e capi in lino artigianali;
  • Mercatino di Ano Mera: Ogni mercoledì mattina, bancarelle di prodotti locali (erbe aromatiche, miele, formaggi), abbigliamento vintage e oggetti d’antiquariato.
  • Gallerie d’Arte: Spazi espositivi nel centro storico dedicati all’arte contemporanea e alla fotografia, con opere di artisti greci e internazionali.
  • Shopping a Little Venice: Nella suggestiva zona sul mare, troverai gioiellerie e negozi di articoli da regalo.
  • Shopping di Lusso: Mykonos è un punto di riferimento per il lusso: boutique internazionali di alta moda, orologerie di prestigio e showroom di designer emergenti si concentrano nelle vie centrali, offrendo un’esperienza di shopping su misura e servizi personalizzati come personal shopper e styling su appuntamento.
  • Nammos Village: Complesso esclusivo sulla spiaggia di Psarou, che ospita boutique di grandi marchi internazionali, gioiellerie di lusso, negozi di costumi da bagno di tendenza e concept store selezionati. Ideale per una experience di shopping direttamente sul mare.

Il turismo a Mykonos

Il turismo a Mykonos ha iniziato a fiorire negli anni Cinquanta, quando l’isola si guadagnò la reputazione di rifugio esclusivo per il jet set internazionale, attratto non solo dal lusso e dall’eleganza dei suoi primi beach club, ma anche dalla vicinanza all’Isola Sacra di Delos, antico centro religioso e archeologico. 

Con il decennio successivo, l’anima dell’isola si trasformò nuovamente grazie all’arrivo degli hippie, che cercavano un contatto più autentico con la natura e un modo di vivere libero da convenzioni: fu così che molte famiglie locali aprirono le porte delle proprie abitazioni, offrendo ospitalità genuina e contribuendo a creare un’atmosfera di condivisione e calorosa accoglienza.

Negli ultimi anni Mykonos ha saputo coniugare lo spirito di libertà delle origini con un’eleganza contemporanea, diventando sinonimo di lusso mediterraneo. Oggi l’isola ospita beach club all’avanguardia, ristoranti premiati e boutique hotel di alta gamma, pur mantenendo intatta la cortesia e la spontaneità che hanno reso celebre la sua tradizione ospitale.

Questo sito è un blog personale, senza una frequenza specifica di aggiornamento, non contiene pubblicità, ma suggerimenti personali dell’autore.